Dal Lunedì al Venerdì: 09:00-21:00

Servizi Di Psicologia E Psicoterapia

La verità è che per ognuno di noi la serenità ha significati diversi, così come sono diversi i traumi che la minacciano.

Prima metteremo a fuoco cosa ti fa stare bene. Poi ti seguiremo incontro dopo incontro, restando al tuo fianco fino a che non riuscirai a camminare da solo.

Chiedici cosa possiamo fare per te!

Psicoterapia Individuale

La psicoterapia individuale è un trattamento psicologico rivolto al singolo, nel quale lo psicoterapeuta e il paziente lavorano insieme, affinché quest’ultimo possa superare delle condizioni di disagio e di malessere che lo attanagliano.

All’inizio del percorso si prefiggono degli obiettivi e si cerca di raggiungerli stabilendo insieme tempistiche, percorsi e metodi

Il percorso psicoterapeuta è costruito in relazione alla persona, scegliendo le tecniche più adatte al singolo caso, alla condizione specifica e al singolo individuo.

La psicoterapia individuale è la tecnica più usata e di solito risolve le problematiche attraverso la tecnica della conversazione e del percorso. Il paziente esprime i suoi sentimenti e con l’aiuto dello psicoterapeuta cerca di risolvere le difficoltà, migliorando la sua condizione psicologica, la sua autostima e la sua sicurezza…

psicologa psicoterapeuta cinzia festa psicoterapia individuale
psicologa psicoterapeuta cinzia festa psicoterapia individuale 1

Psicoterapia Di Coppia

Molte coppie a un certo punto della relazione arrivano ad un assestamento…

I continui litigi, le incomprensioni, la routine possono portare la coppia ad esplodere procedendo con la separazione…

Altre volte invece può essere utile superare la crisi attraverso la terapia di coppia.

La terapia di coppia aiuta i partner a elaborare gli aspetti negativi e a ristabilire la serenità.

Si cerca di capire con lo psicoterapeuta come si è arrivati al punto di rottura, rielaborando e superando situazioni e sentimenti sfavorevoli, come rabbia frustrazione, noia…

Se ci sono le condizioni per farlo, se entrambi capiscono di aver sbagliato e capiscono di voler stare insieme, allora con l’aiuto dello psicoterapeuta si cerca di tornare alla condizione iniziale della coppia, quella della scoperta, dell’amore e della voglia di stare insieme.

Riconoscere un problema è il primo passo per risolverlo
Saremo lieti di aiutarvi nella vostro percorso
Hai Delle Domande? Scrivici!

Psicoterapia Dell'Infanzia E Dell'Adolescenza

L’adolescenza è un’età evolutiva molto complessa perché matura le potenzialità psicologiche del bambino/ragazzo. Questa maturazione del bambino/ragazzo è esposta anche a dei rischi, provocati in relazione con gli agenti del mondo esterno come scuola, professori, genitori, amici…

Spesso il ragazzo può maturare dei comportamenti differenti da quelli che ci si aspetta da un adolescente come disturbi del comportamento, disagi, autolesionismi…

In questi casi l’approccio del percorso psicoterapeutico è quello di individuare i sintomi del malessere dall’interno e cercare di maturare una reazione protettiva che aiuti l’adolescente a superare la crisi.

psicologa psicoterapeuta festa cinzia psicoterapia infanzia
psicologa psicoterapeuta cinzia festa psicoterapia di gruppo

Psicoterapia Di Gruppo

La terapia di gruppo è una forma di psicoterapia in cui l’intervento clinico viene effettuato all’interno di una situazione di gruppo.

Il gruppo terapeutico è un luogo di accoglienza nel quale i diversi membri possono condividere i propri punti deboli fra di loro con la guida del terapeuta, in un clima di totale apertura e comprensione.

La terapia di gruppo proprio per la sua caratteristica di condivisione, aiuta il paziente ad affrontare il processo terapeutico con un atteggiamento più aperto rispetto a quello individuale. Proprio perché la persona si rende conto che il suo non è un problema unico ma è un problema condiviso dai partecipanti, e questo supera l’atteggiamento di segretezza e di isolamento che si era costruito intorno al suo sintomo.

Il gruppo terapeutico genera un pensiero di gruppo, un sostegno reciproco, la creazione di una cultura comune che porta i partecipanti verso processi trasformativi importanti.

Riconoscere un problema è il primo passo per risolverlo
Saremo lieti di aiutarvi nella vostro percorso
Hai Delle Domande? Scrivici!

Emdr

L’emdr (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una tecnica psicoterapeuta che si basa sulla stimolazione dei movimenti oculari, o altre forme di stimolazione, per superare dei traumi.

Attraverso alcuni interventi di Emdr è possibile ridurre l’intensità del ricordo negativo legato all’esperienza traumatica, fino quasi a far scomparire il pensiero intrusivo che generava ansia nel paziente.

Questo perché il ricordo viene svuotato dei sentimenti e delle sensazioni fisiche risonanti, fino a rendere il pensiero più adattivo dal punto di vista della terapia.

Riducendo l’intensità dell’esperienza traumatica per il paziente sarà più facile rielaborare l’evento negativo, acquisendo emozioni più adeguate alla situazione e cambiando le valutazioni cognitive su di sé.

L’emdr aiuta inoltre ad affrontare le situazioni per quelle che sono e ad eliminare preoccupazioni immaginarie che spesso vengono generate dall’ansia e dallo stress.

psicologa psicoterapeuta cinzia festa emdr
psicologa psicoterapeuta cinzia festa ipnosi

Ipnosi

L’ipnosi è una pratica antica che ritroviamo agli albori della civiltà. Le pratiche ipnotiche venivano usate per scopi spirituali e clinici tramite una combinazione di suggestioni atte alla guarigione. E proprio queste caratteristiche suggestive e spirituali hanno fatto in modo che si accrescesse intorno all’ipnosi un’aurea di magia e misticismo.

Ma cos’è l’ipnosi?

L’ipnosi è uno stato di estrema concentrazione che non ha niente a che vedere con il sonno. La mente rimane vigile solo che è rivolta verso uno stato interiore. Si arriva in questa fase attraverso l’ipnologo che pratica delle tecniche indirette per portare il paziente a uno stato di estremo rilassamento. Questo particolare stato coinvolge la psiche, il corpo e va verso il raggiungimento del proprio benessere personale.

La psicoterapia ipnotica viene usata non solo in ambito psicologico o psicoterapeutico ma anche nel campo del dolore per alleviare ad esempio i dolori postoperatori, o nell’ambito ostetrico per aiutare la gestante nelle fasi della gravidanza fino al momento del parto.

Riconoscere un problema è il primo passo per risolverlo
Saremo lieti di aiutarvi nella vostro percorso
Hai Delle Domande? Scrivici!

Sostegno Alla Genitorialità

Essere genitori non è un percorso scontato

Perché ad un certo punto ci si scontra con le varie fasi del processo evolutivo del bambino come ad esempio l’adolescenza, e non è sempre facile rapportarsi in maniera positiva con i vari cambiamenti del proprio figlio…

Oltre a questo possono esserci dei cambiamenti all’interno della vita familiare, come separazioni, divorzi, incomprensioni, che non permettono di svolgere il proprio ruolo genitoriale in maniera matura.

Per questo esiste un intervento psicoterapeuta chiamato sostegno alla genitorialità

Si tratta di una vera e propria assistenza nei confronti dell’adulto da parte di uno specialista, che aiuti il genitore a migliorare il proprio rapporto con il figlio, a migliorare la comunicazione all’interno della famiglia e a migliorare la crescita stessa dell’adulto come genitore e del bambino come figlio.

psicologa psicoterapeuta cinzia festa sostegno genitori
psicologa psicoterapeuta cinzia festa consulenza alla separazione

Consulenza Per La Gestione Della Separazione

La separazione è una fase molto complessa e difficile all’interno della sfera familiare.

Certe volte viene presa da entrambi i coniugi ma certe volte c’è chi prende la decisione di separarsi e chi la subisce. Chi subisce è più legato al rapporto e non accetta che la relazione finisca, per questo sviluppa dentro di sé dei sentimenti molto negativi come rabbia, frustrazione, disagio, non accettazione della separazione…

Tutta questa negatività si riversa nella sfera familiare soprattutto nei figli più piccoli, che possono sviluppare dei disagi come la paura dell’abbandono, paura di essere loro stessi la causa della separazione…

Anche dopo la separazione i genitori rimangono tali, ed è fondamentale tutelare i propri figli e la serenità della sfera familiare…La criticità della separazione non risiede propriamente nell’evento stesso, ma nell’intensità dei sentimenti e dell’emotività dei coniugi, e nella cattiva gestione della separazione stessa… 

Per questi motivi, spesso non ce la si fa a sostenere da soli il peso di questa condizione spiacevole per l’intera unità familiare, e quindi è opportuno avere un supporto da un professionista che:

  • Aiuti a comprendere meglio cosa sta succedendo
  • Comprendere se ci sono altre soluzioni prima di arrivare alla separazione
  • Imparare a gestire la separazione e cercare di migliorare i rapporti tra le parti per tutelare la prole
  • Imparare a non eccedere nei sentimenti negativi e distruttivi e tutelare il benessere dei membri della famiglia
Riconoscere un problema è il primo passo per risolverlo
Saremo lieti di aiutarvi nella vostro percorso
Hai Delle Domande? Scrivici!

Consulenza Per La Gestione Dello Stress

Spesso le situazioni che la vita ci mette davanti, specie quelle improvvise, provocano delle reazioni mentali e fisiche all’interno del nostro corpo.

Queste reazioni si riconducono tutte generalmente allo stress, ossia il modo in cui rispondiamo emotivamente e psicologicamente agli eventi quotidiani come il lavoro, lo studio, le relazioni sociali…

Lo stress se affrontato in maniera corretta aiuta a rimanere attenti, energici e concentrati ma se viene gestito in maniera negativa lo stress smette di essere utile e provoca danni alla salute, all’umore, alla qualità della vita…

Quindi è assolutamente indispensabile saper gestire lo stress, con il nostro metodo potrai:

psicologa psicoterapeuta cinzia festa gestione stress
  • Comprendere le cause dello stress e gli impatti sul proprio benessere e sulla propria produttività
  • Passare da una risposta inconsapevole dello stress a una più consapevole, per gestirlo in maniera ragionevole
  • Intervenire sui fattori esterni e sui fattori interni che generano lo stress
  • Apprendere e costruire dei metodi antistress che aiutino la persona a rafforzare l’efficacia personale
psicologa psicoterapeuta cinzia festa crescita personale

Crescita Personale

Spesso nella vita di tutti i giorni, in molte occasioni ci sentiamo inadeguati e spesso ci svalutiamo senza motivo.

Ma non è così! Tutti noi abbiamo all’interno delle potenzialità che bisogna scovare e far crescere, per affrontare le situazioni a testa alta e con uno stato d’animo forte.

La crescita personale si basa su un percorso volto al miglioramento del proprio stato d’animo, al miglioramento del proprio modo di gestire le situazioni, al miglioramento del proprio modo di pensare.

Un percorso di miglioramento lungo e interminabile al quale bisogna dedicarsi ogni giorno.

Per intraprendere questo viaggio hai bisogno di tutte le strategie pratiche per affrontare i cambiamenti, superare gli ostacoli e raggiungere una maggiore consapevolezza di te stesso…

Sarà difficile, sarà duro e sarà impegnativo ma sarà bellissimo quando raggiungerai il tuo obiettivo, e qui potrai trovare un aiuto efficace per raggiungerlo.